Come usare il Vaccinometro
Questo strumento permette con pochi click di sapere se per la tua situazione e raccomandato il ricorso al vaccino anti influenzale (prevenzione farmacologica) o se sono previste altre raccomandazioni (prevenzione non farmacologica).
Clicca sulla categoria di tuo interesse e segui il percorso
Adulti con etá pari o superiore a 65 anni
Persone con etá da 6 mesi a 65 anni
• con patologie
• senza patologie
Bambini e adolescenti in trattamento a lungo termine con acido acetilsalicilico a rischio di sindrome di Reye in caso di infezione influenzale
Donne in gravidanza che all’inizio della stagione influenzale
• Si trovano nel 2° e 3° trimestre di gravidanza
• Non si trovano nel 2° e 3° trimestre di gravidanza
Ricoverati lungodegenti
Familiari in contatto con soggetti a rischio
Medici e Addetti a servizi di primario interesse collettivo e categorie di lavoratori
Persone per motivi di lavoro a contatto con animali potenzialmente fonte di infezione da virus influenzali non umani
Lascia un commento