Per i soggetti a rischio l’azione di prevenzione raccomandata è il vaccino.
Per tutte le altre categorie di persone , il modo più efficace, pratico ed economico per prevenire l’influenza è seguire le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’ECDC che sono:
Lavarsi spesso le mani
Lavarsi spesso le mani: in assenza di acqua, è consigliabile l’uso di gel alcolici.
Coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce
Coprire bocca e naso quando si starnutisce o tossisce; usare preferibilmente fazzoletti di carta, gettandoli via subito dopo l’uso; in caso di fazzoletti di stoffa, evitare l’uso ripetuto, ma lavarli a temperatura molto alta (60 gradi).
Restare in casa, già dai primi accenni di influenza
Restare in casa, già dai primi accenni di influenza (problemi respiratori, febbre…).
>Usare mascherine
Usare mascherine, se si hanno sintomi influenzali, quando ci si trova in ambienti sanitari come ospedali, ambulatori, ecc.
Lascia un commento