• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Campagna Influenza

  • Home
  • Benessere
  • Vaccini
  • Contatti

Tipologie e Modelli di Termometri Frontali a Infrarossi

Maggio 27, 2020 Lascia un commento

La gran parte dei prodotti disponibili sul mercato vanta delle modalità di screening che analizzano la temperatura media campionata, sulla base della quale rilevano la temperatura di allarme. Generalmente, viene impostato un segnale audio che suona quando si attraversa l’area con una temperatura elevata, il cui valore può essere impostato anche manualmente.

Queste telecamere perciò sono ideali in presenza di traffico elevato come negli aeroporti, nelle stazioni e nei grandi uffici. Altri modelli hanno una modalità video integrata e producono allarmi video. In presenza delle situazioni di normalità, l’area rimane grigia, mentre si colora di rosso brillante (in corrispondenza della fronte) quando la temperatura della persona raggiunge una soglia predefinita. I modelli più evoluti, come gli strumenti installati su ingressi e cancelli esistenti, possono essere integrati con sistemi di allarme, i cui dati vengono memorizzati a livello locale o centrale.

Maggiori informazioni su termoscannerprezzo.it

Archiviato in:DPI

Come stai?

Giugno 11, 2018 Lascia un commento

Scopri se i tuoi sintomi sono davvero quelli dell’influenza
o se si tratta invece di un banale raffreddore.

Benvenuto!

Naturalmente solo il medico può fare una diagnosi certa dell’influenza,
ma riconoscerne i sintomi in tempo può aiutarti a proteggere te stesso e la tua famiglia.

Non ti senti bene? Rispondi alle domande che seguono, stampa il risultato finale e portalo al tuo medico.

inizia da qui inizia da qui
Questo strumento interattivo non sostituisce la diagnosi del tuo medico di fiducia. Pertanto puoi usare i risultati per discuterne con lui durante la visita ed agevolarne la diagnosi. Le informazioni di questo sito vogliono solo stimolare l’attività di prevenzione. Il Ministero della Salute declina ogni altra responsabilità.

Archiviato in:Vaccini

Cos’è l’influenza

Maggio 6, 2018 Lascia un commento

L’influenza è una malattia infettiva provocata da un virus. Normalmente si risolve in pochi giorni, tuttavia in alcune persone può causare complicanze anche gravi.

La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un modo efficace e sicuro per prevenire la malattia e i suoi sviluppi.

La protezione si sviluppa circa dopo due settimane dalla somministrazione del vaccino.

Poiché i virus influenzali cambiano di frequente, è consigliabile vaccinarsi tutti gli anni.

[Leggi di più…] infoCos’è l’influenza

Archiviato in:Vaccini

La vaccinazione

Maggio 6, 2018 Lascia un commento

La vaccinazione antinfluenzale è un mezzo efficace e sicuro per prevenire l’influenza e le sue complicanze.

I principali destinatari del vaccino stagionale sono le persone di età pari o superiore a 65 anni e le persone con alcune patologie di base che aumentano il rischio.

L’efficacia

L’efficacia stimata in adulti sani varia dal 70 al 90%.

Nei bambini e ragazzi fino a 16 anni è pari al 60-70%.

Negli anziani che vivono in comunità, l’efficacia nel ridurre la mortalità lergata all’influenza varia dal 23% al 75%. Per quelli che vivono in strutture di lungo-degenza varia dal 23% al 79%.

[Leggi di più…] infoLa vaccinazione

Archiviato in:Vaccini

Conoscere per imparare

Maggio 6, 2018 Lascia un commento

In questa sezione puoi trovare, “giocando”, tutte le risposte alle domande più frequenti sui modi per prevenire la più fastidiosa delle epidemie stagionali. Sono strumenti interattivi e divertenti: l’autodiagnosi informativa on line, per aiutarti ad arrivare più preparato dal tuo medico e consentirgli una diagnosi più appropriata; il Puzzle Test, un gioco interattivo per vincere un omaggio grazie alla prevenzione dell’influenza, fino al “Che influenza farà?”, una sorta di previsioni meteo dell’influenza, per aiutarti a programmare meglio le tue attività di svago o di lavoro nei prossimi mesi.

[Leggi di più…] infoConoscere per imparare

Archiviato in:Vaccini

Come stai?

Maggio 6, 2018 Lascia un commento

Scopri se i tuoi sintomi sono davvero quelli dell’influenza o se si tratta invece di un banale raffreddore.

Benvenuto!

Naturalmente solo il medico può fare una diagnosi certa
dell’influenza, ma riconoscerne i sintomi in tempo può aiutarti
a proteggere te stesso e la tua famiglia.

Non ti senti bene? Rispondi alle domande che seguono, stampa
il risultato finale e portalo al tuo medico.

Archiviato in:Vaccini

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Footer

© www.campagnainfluenza.it – Cookie Policy – Privacy Policy – Note Legali